Sabato 15 giugno 2019 riapre la Capanna Scaletta!

Dopo l’apertura, sabato 8 giugno, del Ristoro Capanna Dötra, il prossimo 15 giugno sarà la Capanna Scaletta a riaprire le proprie porte per affacciarsi alla nuova stagione estiva 2019.
Ricordando i propositi espressi in occasione dell’ultima Assemblea generale per un sempre benvenuto volontariato a favore della nostra SAT, il Comitato invita Socie, Soci e simpatizzanti interessati a contribuire ai lavori necessari all’apertura della Capanna ad annunciarsi a Desy (076.679.43.45) o Marcello (078.613.04.06) al più presto, in modo che vi possa essere il coordinamento per le diverse attività che, sommariamente sono le seguenti:

  • carico e scarico legna
  • verniciatura tavoli
  • pulizia rifugio

A tutti i volontari sarà offerto il pranzo.


Trovate maggiori informazioni sulla Capanna sotto la rubrica www.satlucomagno.ch/wordpress/capanna-scaletta o sul nuovo sito www.capanneti.ch/it/capanne/scaletta

Vi aspettiamo numerosi per dare insieme il via alla stagione estiva 2019!

sabato 8 giugno 2019 riapre la Capanna Dötra!

La bella notizia ora c’è!
Le porte del Ristoro di montagna con alloggio Capanna Dötra si riapriranno la mattina di sabato 8 giugno grazie a Duska Straub, recentemente designata nuova responsabile della struttura.
Sarà l’occasione per festeggiare un doppio “battesimo”: per la nostra Capanna si tratterà della rinascita stagionale mentre, per Duska, si tratterà dell’inizio di una nuova esperienza professionale al fronte e sempre rivolta al servizio dell’utenza.
Con i suoi collaboratori accoglierà gli ospiti offrendo loro buon umore, cortesia e una cucina condita da quella genuinità che tanto bene fa a coloro che sceglieranno la nostra capanna quale luogo di ristoro o di pernottamento, approfittando della sua ideale posizione a 1’750 m s/m, sulla via escursionistica che collega la regione del Gottardo con il Cantone dei Grigioni attraverso il Passo della Greina dove si trova un’altra perla della SAT Lucomagno: la Capanna Scaletta, che pure prossimamente riaprirà per la stagione estiva.
Immersa nel paesaggio pregiato dei Monti di Olivone e con la vista sul Massiccio del Simano a destra, dell’Adula al centro e sul Sosto a sinistra, la Capanna Dötra e Duska attendono tutti, assicurando a Soci, escursionisti, amici della montagna e avventori occasionali il più cordiale benvenuto!

Colonna Soccorso Olivone – Corso di formazione

nei boschi di Roccabella, Dongio

Esercizio prettamente pratico quello svoltosi martedì 30 aprile nella zona di Roccabella a Dongio, che ha visto coinvolti 15 soccorritori.
Tra le varie tipologie di intervento la ricerca sul terreno, tema della serata, è forse quello più frequente alle nostre latitudini.
Raccogliere le prime informazioni importanti, contattare parenti e testimoni, radunare i soccorritori, organizzare il materiale, prendere coscienza dell’area di ricerca e dei possibili rischi e distribuire gli incarichi in base al numero e alle capacità di ognuno sono tra i compiti principali del Capo Intervento. Un ruolo difficile che va allenato e per il quale vengono organizzati corsi specifici a livello cantonale.
Esercitazioni come queste aiutano i soccorritori a capire le dinamiche di un intervento e cosa succede quando ci si muove su un terreno “scomodo”.
È possibile infatti confrontarsi con una realtà – la ricerca di un disperso in un luogo impervio e spesso sconosciuto, che non va mai sottovalutata.
Vengono affrontati aspetti riguardanti la sicurezza, le modalità di spostamento, le comunicazioni radio, le tempistiche, la gestione delle risorse.
Il lavoro di squadra e il contributo di ognuno sono indispensabili non solo alla buona riuscita dell’esercizio (o dell’intervento), ma anche alla motivazione del gruppo.

Nella speranza che anche le prossime esercitazioni godranno di un buon numero di presenze, ringraziamo tutti i partecipanti e vi invitiamo a consultare il programma annuale della Colonna di soccorso di Olivone.

La Capanna Dötra presto di nuovo aperta! Benvenuta a Duska Beer Straub

Duska in compagnia del marito Marcel…dal lago presto ai 1’750msm dei Monti di Olivone

Duska Beer Straub sarà la nuova responsabile della capanna Dötra.
Il Comitato della SAT Lucomagno l’ha scelta tra i candidati che si sono fatti avanti, apprezzandone l’affidabilità e la cordialità che da sempre rivolge alla clientela e la contraddistingue. Duska accoglierà i frequentatori della montagna proponendo una cucina genuina, servita con il sorriso e tanta simpatia.

Terminata infatti la collaborazione con l’attuale conduzione del Ristoro di montagna con alloggio Capanna Dötra, grazie all’intrapredenza di Duska durante il prossimo mese di giugno le porte della nostra amata Capanna si riapriranno dopo un tortuoso cammino che si protrae dal 2017, quando, lo ricorderete, se ne era resa necessaria la chiusura per degli adeguamenti strutturali imposti dalle normative previste dalla legge sulla ristorazione, che videro l’allora Capanna Dötra diventare Ristoro di montagna con alloggio.

Per coloro che vorranno pernottare in capanna, Duska adotterà tariffe speciali per i clienti soci della SAT Lucomagno, per i soci delle altre sezioni della Federazione Alpinistica Ticinese (FAT), del CAS e a favore delle guide alpine.

Maggiori dettagli riguardo la data esatta di apertura verranno comunicati prossimamente.

Il Comitato della SAT Lucomagno, già assicurandole il dovuto appoggio, si rallegra di poter collaborare con Duska e le anticipa i migliori auguri per questa sua nuova avventura professionale!