

“Da qualche settimana chi, da Campo Blenio, punta l’occhio verso l’alta Valle Camadra scorgerà, in fondo, un triangolino bianco.
È la nuova capanna Scaletta che la SAT Lucomagno sta costruendo a due passi dal vecchio rifugio situato ai piedi del Passo della Greina a 2’200 metri di quota. Il tetto della nuova struttura che racchiude il pianterreno e il piano superiore della capanna é stato posato sul basamento in cemento lunedì 22 agosto da un elicottero Super Puma della ditta svittese Helog Ag. Quattro sono stati i voli necessari – della durata di 10 minuti ciascuno – per trasportare le parti componenti il “tetto” dal Luzzone (dove é stato costruito ed assemblato ad opera della carpenteria Fratelli Maestrani di Dangio) fino ai 2’200 metri di quota.
Il peso massimo trasportato ha raggiunto le 2,9 tonnellate (la capacità massima del Super Puma é di 4,5 tonnellate). Dieci uomini dell’équipe svittese hanno controllato i lavori a terra, sia nei pressi della diga del Luzzone sia in Valle Camadra.
Alla singolare e insolita operazione hanno assistito diverse decine di persone: curiosi e escursionisti di passaggio. La nuova capanna alpina, che disporrà di 40 posti letto, dovrebbe essere agibile nel 1995. Al piano interrato, edificato dall’impresa Giacomo Fasani di Lottigna, troveranno posti i servizi (con docce), la cantina e un locale per il deposito di materiale. Al pianterreno vi saranno invece l’entrata, un vano per i sacchi, il locale per il guardiano, la cucina e il soggiorno con 46 posti a sedere.
Al piano superiore é previsto il dormitorio suddiviso in quattro camere. Per finanziare in parte la costruzione, la SAT Lucomagno lancerà una particolare azione di raccolta fondi.”
_tratto da “Voce di Blenio”, settembre 1994